Visualizzazione di 1-12 di 101 risultati

Bonaccia centrotavola in ceramica

150,00200,00
Prezioso piatto centrotavola in ceramica smaltata turchese con una speciale tecnica inventata dal ceramista Mauro Scassellati. Quando la calma di vento tranquillizza il mare, il sole cala le reti e cattura i sogni del suo fondale. Misure: il grande altezza 9 cm, diametro 43 cm circa, il piccolo altezza 5,5 cm, diametro 30 cm.

Cesto doppia tasca Collezione asfodelo

300,00
Cesto portariviste realizzato interamene a mano in asfodelo. Il cesto può essere poggiato a terra e ha due tasche molto capienti. Utilizzabile come portaoggetti, per la posta o le riviste. Misure: altezza complessiva cm 46, diametro 44 cm circa. Misura della tasca: cm 43 x 18.

Cesto fauna Collezione asfodelo

450,00
Cesto tondo dai bordi bassi e coroncina, realizzato interamente a mano in asfodelo, tipica pianta della macchia mediterranea. Tradizionalmente chiamato "su palini", veniva utilizzato per conservare frutta, pane e dolci. Misure: cm 38 x 10.

Cesto fiore chiaro Collezione asfodelo

450,00
Cesto tondo dai bordi bassi, realizzato interamente a mano in asfodelo, tipica pianta della macchia mediterranea. Tradizionalmente chiamato "su palini", veniva utilizzato per conservare pane o dolci. Misure: diametro cm 40, altezza del bordo cm 7,5.  

Cesto fiore Collezione asfodelo

450,00
Cesto tondo dai bordi bassi, realizzato interamente a mano in asfodelo, tipica pianta della macchia mediterranea. Tradizionalmente chiamato "su palini", veniva utilizzato per conservare pane o dolci. Misure: cm 40 x 7,5.  

Cesto fiore scuro Collezione asfodelo

450,00
Cesto tondo dai bordi bassi, realizzato interamente a mano in asfodelo, tipica pianta della macchia mediterranea. Tradizionalmente chiamato "su palini", veniva utilizzato per conservare pane o dolci. Misure: diametro cm 38, altezza del bordo cm 7,5.  

Cesto pavoncelle Collezione asfodelo

480,00
Cesto tondo dai bordi bassi, realizzato interamente a mano in asfodelo, tipica pianta della macchia mediterranea. Tradizionalmente chiamato "su palini", veniva utilizzato per conservare frutta, pane e dolci. Misure: diametro cm 40, altezza del bordo cm 8.

Cesto vassoio Collezione Asfodelo

450,00
Cesto basso di forma ovale, realizzato interamente a mano in asfodelo, tipica pianta della macchia mediterranea. Utilizzabile come centrotavola, portaoggetti o vassoio. Misure: cm 43 x 21 x 7. Se vuoi sapere di più sull'antica arte dell'intreccio  leggi la storia reportage sull'arte dell'intreccio

Conchiglia coppa in ceramica

100,00
Preziosa coppa in ceramica smaltata a mano, lavorata al tornio. Effetto opaco perlescente. Il mare restituisce alla terra molte creature, dalle forme eleganti, proprio come le conchiglie.

Coro

300,00
Coro, è il prezioso elemento decorativo ispirato agli amuleti reliquiari della tradizione popolare locale che custodivano al loro interno preziosi broccati ed altri piccoli oggetti cari. Realizzato interamente a mano in ceramica smaltata appartiene alla linea Amore sardo Amor profano, non è vero ma ci credo, distintiva dell'artigiana ceramista. Misure: larghezza cm 20, altezza cm 25.

Crobe con coroncina Collezione Asfodelo

440,00
Il cesto alto è realizzato in asfodelo, tipica pianta della macchia mediterranea. Chiamato da sempre "sa crobe", veniva utilizzato per contenere frutta e ortaggi o pane. Ora è uno splendido oggetto di design realizzato interamente a mano. Dimensioni: altezza 37 cm, diametro 22 cm. Se vuoi saperne di più leggi la storia reportage sull'antica arte dell'intreccio

Crobe liscia Collezione Asfodelo

300,00
Cesto alto realizzato interamente a mano in asfodelo, pianta tipica della macchia mediterranea. In passato utilizzato per contenere frutta e ortaggi, ora diventa un comodo portaviste, portagomitoli o oggetto deocrativo. Altezza 25 cm, diametro 40 cm. Leggi la  storia reportage sull'intreccio dei cesti tradizionali