Ceramiche
Bonaccia centrotavola in ceramica
Prezioso piatto centrotavola in ceramica smaltata turchese con una speciale tecnica inventata dal ceramista Mauro Scassellati.
Quando la calma di vento tranquillizza il mare, il sole cala le reti e cattura i sogni del suo fondale.
Misure: il grande altezza 9 cm, diametro 43 cm circa, il piccolo altezza 5,5 cm, diametro 30 cm.
Conchiglia coppa in ceramica
Coro
Coro, è il prezioso elemento decorativo ispirato agli amuleti reliquiari della tradizione popolare locale che custodivano al loro interno preziosi broccati ed altri piccoli oggetti cari. Realizzato interamente a mano in ceramica smaltata appartiene alla linea Amore sardo Amor profano, non è vero ma ci credo, distintiva dell'artigiana ceramista.
Misure: larghezza cm 20, altezza cm 25.
Donna fiore
Preziosa scultura in ceramica smaltata lucida, lavorata al tornio dal ceramista artista Mauro Scassellati.
La statua ricorda la figura superba ed elegante della donna sarda vestita in abito tradizionale, con la gonna ampia, il corpetto stretto alla vita e il fazzoletto a coprire il capo.
Misure: altezza 18 cm, diametro alla base 14 cm circa.
Lampada Fiaschetta
Lampada Iddu
Matriarca
Preziosa scultura in ceramica smaltata lucida, lavorata al tornio dal ceramista artista Mauro Scassellati.
La statua ricorda la figura superba ed elegante della donna sarda vestita in abito tradizionale, con la gonna ampia, il corpetto stretto alla vita e il fazzoletto a coprire il capo.
Misure: altezza 31 cm, diametro alla base 17,5 cm circa.
Pannello Sonazos
Pannello Ceramica Bellas Animeddas
Coppa Fiore
Ciotola in ceramica lavorata al tornio caratterizzata dai toni delicati dell'argilla naturale e del bianco.
Sofisticate elaborazioni di motivi floreali declinati con equilibrio e fantasia richiamano le tessitura e i ricami tradizionali, costante citazione di una cultura popolare ricca e suggestiva.
Oggetto realizzato da Giovanni Deidda di Assemini.
Tre misure disponibili:
30, 25, 20 cm
Ceramica Foca Mariolu
Oggetto decorativo in ceramica che nasce da un'importante collaborazione con la ceramista campidanese Giuliana Collu.
E' dedicato alla foca Mariolu, ormai in estinzione, che, secondo una antica leggenda dei pescatori ogliastrini, ha dato il nome alla nota Cala Mariolu. Joias ha voluto restituirla alla "sua" cala. La puoi leggere qui nelle storie di Joias.
Disponibile in due diverse misure, grande e piccola, e tre diversi colori: bianca, marrone e azzurra.
Nella versione grande l'altezza massima è 16 cm, la lunghezza 30 cm, la profondità 10 cm. Nella versione piccola l'altezza massima è di 11 cm, la lunghezza 16 cm, la profondità 8 cm.
Leggi la storia della foca Mariolu
Coppa pavoncella
Ciotola in ceramica lavorata al tornio caratterizzata dai toni delicati dell'argilla naturale e del bianco.
Il motivo "pavoncella", animale simbolo della Sardegna, declinato con equilibrio e fantasia, richiamano le tessitura e i ricami tradizionali, costante citazione di una cultura popolare ricca e suggestiva.
Oggetto realizzato da Giovanni Deidda di Assemini.
Tre misure disponibili:
30, 25, 20 cm