Ceramiche
Cuore pieno in ceramica
Coro, è il prezioso elemento decorativo ispirato agli amuleti reliquiari della tradizione popolare locale che custodivano al loro interno preziosi broccati ed altri piccoli oggetti cari. Realizzato interamente a mano in ceramica smaltata appartiene alla linea Amore sardo Amor profano, non è vero ma ci credo, distintiva dell'artigiana ceramista.
Misure: larghezza cm 20, altezza cm 25.
Brocca della Sposa
Oggetto decorativo realizzato in ceramica opaca da Giuliana Collu.
Nella Brocca della sposa la sintesi tra antico e moderno: la sinuosità femminile, la purezza dell'essere e il mistero della vita fusi a rappresentare un'icona della tradizione sarda più radicata.
Il bianco spumoso della materia e i delicati ornamenti che ne accarezzano i contorni richiamano l'immagine della Sposa allo specchio, mentre si osserva, trepidante, un'ultima volta.
Versione grande: 46 cm x 38 cm di diametro massimo.
Versione piccola: 30 cm x 20 cm diametro massimo.
Pannello Ceramica Bellas Animeddas
Coppa Fiore
Ciotola in ceramica lavorata al tornio caratterizzata dai toni delicati dell'argilla naturale e del bianco.
Sofisticate elaborazioni di motivi floreali declinati con equilibrio e fantasia richiamano le tessitura e i ricami tradizionali, costante citazione di una cultura popolare ricca e suggestiva.
Oggetto realizzato da Giovanni Deidda di Assemini.
Tre misure disponibili:
30, 25, 20 cm
Ceramica Foca Mariolu
Oggetto decorativo in ceramica che nasce da un'importante collaborazione con la ceramista campidanese Giuliana Collu.
E' dedicato alla foca Mariolu, ormai in estinzione, che, secondo una antica leggenda dei pescatori ogliastrini, ha dato il nome alla nota Cala Mariolu. Joias ha voluto restituirla alla "sua" cala. La puoi leggere qui nelle storie di Joias.
Disponibile in due diverse misure, grande e piccola, e tre diversi colori: bianca, marrone e azzurra.
Nella versione grande l'altezza massima è 16 cm, la lunghezza 30 cm, la profondità 10 cm. Nella versione piccola l'altezza massima è di 11 cm, la lunghezza 16 cm, la profondità 8 cm.
Leggi la storia della foca Mariolu
Coppa pavoncella
Ciotola in ceramica lavorata al tornio caratterizzata dai toni delicati dell'argilla naturale e del bianco.
Il motivo "pavoncella", animale simbolo della Sardegna, declinato con equilibrio e fantasia, richiamano le tessitura e i ricami tradizionali, costante citazione di una cultura popolare ricca e suggestiva.
Oggetto realizzato da Giovanni Deidda di Assemini.
Tre misure disponibili:
30, 25, 20 cm
Insalatiera cilindrica
La coppa cilindrica è un pezzo della collezione per la tavola del ceramista asseminese Giovanni Deidda, erede di una tradizione che dura dal 1830.
Le delicate cromie del verde chiaro, azzurro, giallo si armonizzano con i toni dell'argilla naturale e del bianco, caratterizzando questa serie di insalatiere in ceramica.
I decori delle sue collezioni hanno l’eleganza del merletto e la nitidezza e l’incisività dell’intaglio, la inesauribile fantasia del motivo ripetuto eppure mai uguale: un mandala, un albero della vita centrico dai colori che sanno di alghe, di fiori e di vento.
Disponibili tre misure: diametro 30 cm, 25 cm e 20 cm.
Lampada Idda
Lampada da tavolo in ceramica, completa di paralume artigianale realizzato in broccato di seta.
La base è totalmente realizzata a mano al tornio e presenta un effetto a "plissettatura" così come i laterali del paralume.
Misure della lampada: altezza complessiva 50 cm.
Misure del paralume: lunghezza cm 30, ampiezza cm 25, altezza cm 23.
Tenores ceramica raku
Coppa cresta
La preziosa ciotola in ceramica smaltata, realizzata dal ceramista Massimo Boi, è caratterizzata dal pregiato motivo astratto e dall’accesa decorazione giallo vivo del suo interno. Il pregio decorativo di una narrazione mai ripetitiva e le diverse rese cromatiche e materiche conferiscono all’oggetto il valore di pezzo unico.
Misure: diametro 34 cm, altezza 17 cm.
Modeste variazioni di decoro, colore e misura dipendono dalla lavorazione interamente manuale. Eventuali piccole imperfezioni sono garanzia di originalità e unicità del pezzo.