Cestineria
Cesto doppia tasca Collezione asfodelo
Cesto fauna Collezione asfodelo
Cesto fiore chiaro Collezione asfodelo
Cesto fiore Collezione asfodelo
Cesto fiore scuro Collezione asfodelo
Cesto pavoncelle Collezione asfodelo
Cesto vassoio Collezione Asfodelo
Cesto basso di forma ovale, realizzato interamente a mano in asfodelo, tipica pianta della macchia mediterranea.
Utilizzabile come centrotavola, portaoggetti o vassoio.
Misure: cm 43 x 21 x 7.
Se vuoi sapere di più sull'antica arte dell'intreccio leggi la storia reportage sull'arte dell'intreccio
Crobe con coroncina Collezione Asfodelo
Il cesto alto è realizzato in asfodelo, tipica pianta della macchia mediterranea. Chiamato da sempre "sa crobe", veniva utilizzato per contenere frutta e ortaggi o pane.
Ora è uno splendido oggetto di design realizzato interamente a mano.
Dimensioni: altezza 37 cm, diametro 22 cm.
Se vuoi saperne di più leggi la storia reportage sull'antica arte dell'intreccio
Crobe liscia Collezione Asfodelo
Cesto alto realizzato interamente a mano in asfodelo, pianta tipica della macchia mediterranea.
In passato utilizzato per contenere frutta e ortaggi, ora diventa un comodo portaviste, portagomitoli o oggetto deocrativo.
Altezza 25 cm, diametro 40 cm.
Leggi la storia reportage sull'intreccio dei cesti tradizionali
Tasca Collezione Asfodelo
Cesto da appendere con tasca frontale. Realizzato interamente a mano in asfodelo.
Utilizzabile come porta documenti, o porta oggetti come chiavi, telecomando ecc.
Misure: diametro 27 cm, profondità massima della tasca 12 cm.
Se vuoi saperne di più leggi la storia reportage sull'arte dell'intreccio
Tasca con coroncina Collezione Asfodelo
Cesto da appendere con tasca frontale. Realizzato interamente a mano in asfodelo.
Utilizzabile come porta documenti, o porta oggetti come chiavi, telecomando ecc.
Misure: diametro complessivo 48 cm, profondità massima della tasca 16 cm.
Se vuoi saperne di più leggi la storia reportage sull'arte dell'intreccio
Cesto Nido
Cestino decorativo fatto a mano con i rami di mirto, pianta tipica della macchia mediterranea specie in Sardegna, raffigurante il nido degli uccelli.
Misure: diametro massimo 76 cm.
Tre varianti colore dei raggi: giallo, rosso, azzurro.
Leggi la storia reportage sul Museo Marate a Isili dedicato all'arte del tessuto del rame.