Cesto in asfodelo, una pianta della macchia mediterranea. Realizzato interamente a mano, ad Urzulei, paese famoso per l'intreccio. In sardo viene chiamato "palini", veniva utilizzato per presentare il pane. E' utile per conservare il pane, il pistoccu (pane sardo molto fine), dolci secchi o frutta secca. Altezza 10 cm, diametro 33 cm.
Cesto in asfodelo. Realizzato interamente a mano ad Urzulei. Canestro di piccole dimensioni adatto per contenere dolci secchi o pane. Altezza 12 cm, diametro 45 cm.
Cesto in asfodelo, una pianta della macchia mediterranea. Realizzato interamente a mano ad Urzulei. Diametro 40 cm.
Cesto in asfodelo. Misure: altezza 26 cm, diametro superiore 40 cm, diametro alla base 27 cm.
Cesto in asfodelo. Misure: altezza 26 cm, diametro superiore 42 cm, diametro alla base 30 cm.
Cesto in asfodelo, una pianta della macchia mediterranea. Realizzato interamente a mano, ad Urzulei, paese famoso per l'intreccio. In sardo viene chiamato "palini". E' utile per conservare il pane, il pistoccu (pane sardo molto fine), dolci secchi o frutta secca. Altezza 12 cm, diametro 45 cm.
Cesto in asfodelo. Realizzato interamente a mano ad Urzulei. Canestro di piccole dimensioni adatto per contenere dolci secchi o pane. Altezza 12 cm, diametro 35 cm.
Cesto in asfodelo, una pianta della macchia mediterranea. Realizzato interamente a mano ad Urzulei. Diametro 42 cm.
Cesto in asfodelo, una pianta della macchia mediterranea. Realizzato interamente a mano ad Urzulei. Diametro 50 cm.