La maschera de Su Boe, distintiva del carnevale tradizionale di Ottana, si presenta con la sua spaventosa quanto elegante bellezza, elaborazione fantastica dell’animale, il bue, che diviene oggetto di culto nella pratica di un rito magico. Maschera in cuoio.
La maschera de Su Boe distintiva del carnevale tradizionale di Ottana, si presenta con la sua spaventosa quanto elegante bellezza, elaborazione fantastica dell’animale, il bue, che diviene oggetto di culto nella pratica di un rito magico. Maschera in cuoio.
Con l’eleganza delle sue grandi corna si presenta il cervo, Su Cherbu, maschera del carnevale tradizionale di Ottana che rielabora le figure degli animali con sentite procedure magiche e rituali. Maschera in cuoio raffigurante il Cervo.
Maschera in cuoio raffigurante uno dei personaggi più importanti della Sartiglia oristanese, Su Componidori.
La maschera de Su Boe distintiva del carnevale tradizionale di Ottana, si presenta con la sua spaventosa quanto elegante bellezza, elaborazione fantastica dell’animale, il bue, che diviene oggetto di culto nella pratica di un rito magico. Maschera in cuoio.
La maschera de Su Boe, distintiva del carnevale tradizionale di Ottana, si presenta con la sua spaventosa quanto elegante bellezza, elaborazione fantastica dell’animale, il bue, che diviene oggetto di culto nella pratica di un rito magico. Maschera in cuoio.
Maschera in cuoio marrone scuro reinterpreta con suggestiva resa estetica la maschera grottesca del Mamuthone, affascinante e spaventosa figura del carnevale tradizionale del paese di Mamoiada. Maschera in cuoio.