Scultura Femina Donna di Tempio
100,00€ – 170,00€
Figura di donna in maiolica smaltata che reinterpreta in modo contemporaneo la donna con il tipico costume di Tempio Pausania, scuro ma impreziosito da pizzi elegantissimi.
In questa ceramica “sonante” in cui all’interno è stato inserito un sassolino, è racchiusa tutta l’eleganza e l’austerità della donna sarda.
Versioni in tre dimensioni: altezza cm 36, 26, 21.
Prodotti correlati
Tappeto o arazzo Balletto
580,00€
Tappeto verticale in lana, eseguito su telaio tradizionale, campopieno di "pibiones", tecnica tradizionale sarda a grani in rilievo. Raffigura il balletto sardo.
E' realizzato dalla pregiata Cooperativa tessile Su Marmuri.
Modeste variazioni di decoro, colore e misura dipendono dalla lavorazione interamente manuale.
Eventuali piccole imperfezioni sono garanzia di originalità e unicità del pezzo.
Misure: cm 145x71.
Si può avere anche in versione arazzo, in cotone. Misure: cm 130x52.
Tappeto Molentargius Collezione Paesaggi
2.800,00€
Tappeto in lana sarda, tessuto al telaio tradizionale con la tecnica a pibiones.
Un tappeto da leggere, con colori e suggestioni che evocano una parte di natura incontaminata della Sardegna: lo stagno di Molentargius.
Unico nel suo genere, parrebbe quasi volersi raccontare per gradi, un po’ come le fasce di colori di cui è ordito, caldi e intensi che non solo arredano gli ambienti ma dipingono un quadro che suscita emozioni profonde nell’interazione tra arte e individuo.
Ispirato allo scenario sempre suggestivo dell’omonimo stagno, il disegno vede protagoniste piccole figure stilizzate che sembrano muoversi con grazia snella nel milieu dell’intreccio. Sono i nostri fenicotteri: lo si evince da quelle lunghe zampe in posa meditabonda e da quel punto sottile di rosso vermiglio che da corpo ad alcuni esemplari, mentre gli altri animano lo sfondo facendolo silente complice delle loro danze.
(testo di Angelica Grivèl Serra)
Misure: 170 cm x 250 cm.
Brocca Zucca
120,00€
Zucca e Tazucca, caraffa e tazza, sono un esplicito omaggio al mondo agropastorale sardo, solitamente avvezzo a utilizzare elementi del mondo naturale come contenitori per vari usi. Il progetto, nato in parte dalla felice collaborazione con il duo di designer Tore+Marì all'interno del progetto Domo, IX edizione della Biennale dell'Artigianato Sardo, ben rappresenta l'incontro di differenti ma simili sensibilità, capaci di tradurre in forma e colore suggestioni e idee.
Altezza 25 cm. Capacità 1 lt.
Ciotola Tripode
85,00€ – 110,00€
Oggetto decorativo artistico Cervo
100,00€
L'oggetto decorativo e artistico realizzato in acciaio inciso e decorato a mano, riprende i moduli tessili del bue.
Il motivo decorativo è stato elaborato dall'artista designer Eugenio Tavolara per le tessitrici di Sarule e segna un momento storico e magico per l'arte tessile del paese.
Dimensioni: altezza 15 cm, lunghezza 28 cm, peso 900 grammi.
Tappeto Cea Collezione Paesaggi
2.800,00€
Tappeto in lana, tessuto al telaio tradizionale con la tecnica "a pibiones".
Misure: 250 cm x 170 cm.
Il tappeto fa parte della Collezione Paesaggi Tessili. In collaborazione con la designer Paulina Herrera Letelier, il marchio Joias ha voluto riportare sulla stoffa alcuni paesaggi ogliastrini molto suggestivi.
Tappeto Pavoni
900,00€