Scultura in ceramica Omine
130,00€ – 185,00€
Scultura in ceramica smaltata e incisa raffigurante la figura maschile in abbigliamento tradizionale sardo.
Tre altezze: 36 cm il grande, 29 cm il medio, 22 cm il piccolo.
Prodotti correlati
Tappeto Pavoni
900,00€
Tappeto di Mogoro, raffigurante pavoni, realizzato su antichi telai manuali con la tecnica a "pibiones", tradizionale lavorazione a grani.
Il laboratorio si caratterizza per la tessitura di arazzi e altri manufatti con la raffinata tecnica "a bagas", eseguita in cotone, lino e lanette ed impreziositi con fili dorati e argentati.
Per la produzione di tappeti, realizzati con lane sarde, viene invece impiegata la tecnica "a pibiones", tessitura più robustacon effetti a rilievo connotativa della produzione locale.
L’accurato rispetto delle tecniche tradizionali fa si che ogni oggetto realizzato interamente a mano, sia da considerarsi pezzo unico.
Modeste variazioni di decoro, colore e misura dipendono dalla lavorazione interamente manuale. Eventuali piccole imperfezioni sono garanzia di originalità e unicità del pezzo.
Cuscino Primavera
110,00€
Arazzo Favola
600,00€
Ciotola Cappello
75,00€
Bisaccia Samugheo
595,00€
Tappeto Molentargius Collezione Paesaggi
2.800,00€
Tappeto in lana sarda, tessuto al telaio tradizionale con la tecnica a pibiones.
Un tappeto da leggere, con colori e suggestioni che evocano una parte di natura incontaminata della Sardegna: lo stagno di Molentargius.
Unico nel suo genere, parrebbe quasi volersi raccontare per gradi, un po’ come le fasce di colori di cui è ordito, caldi e intensi che non solo arredano gli ambienti ma dipingono un quadro che suscita emozioni profonde nell’interazione tra arte e individuo.
Ispirato allo scenario sempre suggestivo dell’omonimo stagno, il disegno vede protagoniste piccole figure stilizzate che sembrano muoversi con grazia snella nel milieu dell’intreccio. Sono i nostri fenicotteri: lo si evince da quelle lunghe zampe in posa meditabonda e da quel punto sottile di rosso vermiglio che da corpo ad alcuni esemplari, mentre gli altri animano lo sfondo facendolo silente complice delle loro danze.
(testo di Angelica Grivèl Serra)
Misure: 170 cm x 250 cm.
Sonaze, i campanacci
60,00€ – 150,00€