Scultura in ceramica Omine
130,00€ – 185,00€
Scultura in ceramica smaltata e incisa raffigurante la figura maschile in abbigliamento tradizionale sardo.
Tre altezze: 36 cm il grande, 29 cm il medio, 22 cm il piccolo.
Prodotti correlati
Bisaccia Balletto
955,00€
Sonaze, i campanacci
65,00€ – 160,00€
Tappeto Sarule
1.300,00€
Runner tradizionale
875,00€
Arazzo Rombi colorati
750,00€
Scultura Femina Donna di Tempio
100,00€ – 170,00€
Figura di donna in maiolica smaltata che reinterpreta in modo contemporaneo la donna con il tipico costume di Tempio Pausania, scuro ma impreziosito da pizzi elegantissimi.
In questa ceramica "sonante" in cui all'interno è stato inserito un sassolino, è racchiusa tutta l'eleganza e l'austerità della donna sarda.
Versioni in tre dimensioni: altezza cm 36, 26, 21.
Cuscino Coccorrocci Collezione Paesaggi
220,00€
Cuscino prezioso della Collezioni Paesaggi, realizzato con l’antica tecnica tradizionale “a pibiones”, lavorazione a grani in rilievo.
Tessuto al telaio tradizionale di Samugheo.
In collaborazione con la Designer Paulina Herrera Letelier, il marchio Joias ha voluto riportare sulla stoffa alcuni paesaggi ogliastrini molto suggestivi che ci parlano di una Sardegna ribelle, unica e sofisticata.
Fodera in cotone. Chiusura con zip laterale.
Misura: cm 45x45.
Della linea Coccorrocci, oltre ai cucini fanno parte il tappeto e l'arazzo orizzontale.
Tappeto Melodie Collezione Tributo ai Grandi Artisti di Sardegna
820,00€ – 2.700,00€
Tappeto in lana, tessuto al telaio tradizionale con la tecnica "a pibiones", tradizionale tecnica di tessitura a grani tipica della Sardegna, dedicato alle sculture sonore del noto artista sardo Pinuccio Sciola.
Il tappeto fa parte della Collezione "Tributo ai Grandi Artisti di Sardegna", creata in collaborazione con la designer Stefania Spano ed è stato tessuto dalla Cooperativa Su Marmuri.
Misure disponibili: 190 cm x 260 cm o 135 cm x 225 cm.