Sciarpa Twilly Collezione Sas Istajones: Attùnzu, l’autunno
40,00€
Sciarpa Twilly in twill 100% seta con i colori e i motivi dell’autunno. Fa parte della Collezione Sas Istajones, dedicata alle quattro stagioni sarde.
Questo piccolo accessorio in seta si può annodare in mille modi diversi per dare un tocco estroso ai look di ogni giorno.
Prodotto in Italia.
Disegnato per Joias da Mara Damiani. Modello esclusivo depositato.
Dimensioni: 34 x 100 cm.
Leggi l’articolo di Maria Laura Berlinguer su Sas Istajones e vedi le altre stagioni della collezione
51 disponibili
Categorie: Collezioni JOIAS, Collezione Sas Istajones, Attunzu, Moda, Sciarpe
Ti potrebbe interessare…
Sciarpa Orgosolo Collezione Libera la Tradizione
95,00€
Sciarpa leggera in voile 100% seta.
Fa parte della Collezione Libera la Tradizione, disegnato in eslcusiva per Joias da Stefano Asili che ha reinterpretato i preziosi ricami del costume tradizionale femminile di Orgosolo con i suoi motivi caleidoscopici e floreali.
Prodotta in Italia.
Dimensioni: 100 x 140 cm.
Leggi la storia della linea Orgosolo e vedi gli altri prodotti della Collezione Libera la Tradizione
Pareo Collezione Libera la Tradizione: Desulo
60,00€
Pareo in cotone aerato che conferisce a questa sciarpa un tocco soffice e leggero.
Motivi geometrici ricordano i ricami del costume tradizionale femminile di Desulo: oro, rosso, blu e verde, colori vividi, gioiosi che si incontrano per creare un accessorio elegante.
La donna contemporanea porterà con se l'essenza di Sardegna.
Prodotto in Italia e disegnato in esclusiva per Joias da Stefano Asili.
Dimensioni: 160 x 115 cm.
Pareo o sciarpa stola Collezione Sas Istajones: Jerru, l’inverno
60,00€
Pareo o stola d'autore che reinterpreta i colori o i simboli dell’inverno in Sardegna.
Fa parte della Collezione Sas Istajones, le 4 stagioni sarde, create in esclusiva per Joias da Mara Damiani.
Disegnato come un carrè, offre l'effetto morbido e naturale di una stola.
Materiale: 100% cotone, orlato a mano.
Prodotto in Italia.
Dimensioni: 160 x 115 cm.
Leggi la storia del design di Jerru, l'inverno sardo e l'articolo di Focus Sardegna sul progetto Sas Istajones, la magia delle stagioni sarde
Prodotti correlati
Sciarpa Twilly Collezione Sas Istajones: Berànu, la primavera
40,00€
Sciarpa Twilly in twill 100% seta con i colori e i motivi della primavera. Fa parte della Collezione Sas Istajones, dedicata alle quattro stagioni sarde.
Questo piccolo accessorio in seta si può annodare in mille modi diversi per dare un tocco estroso ai look di ogni giorno.
Prodotto in Italia.
Disegnato per Joias da Mara Damiani. Modello esclusivo depositato.
Dimensioni: 34 x 100 cm.
Ciondolo Ghianda, Collezione Mediterranea
195,00€
Collezione Mediterranea. Ciondolo in argento, lavorato interamente a mano.
Ciondolo ispirato al frutto della quercia.
Il nostro consiglio è di portarlo con una catena lunga o un nastro di passamaneria.
Disegnato da Stefano Asili.
Foulard Collezione Sas Istajones: Berànu, la primavera
120,00€
Carrè in twill di seta italiana
Foulard carrè prezioso in twill di seta italiana, orlato a mano, disegnato da Mara Damiani.
Accessorio intramontabile, il carrè è un must-have che può essere portato attorno al collo, come cintura, fascia o turbante.
Prodotto in Italia.
Dimensioni: 100 x 100 cm.
Leggi la storia del foulard Beranu , e la storia Sas Istajones, 4 stagioni da indossare
Berretto marrone alloro
60,00€
Berretto in velluto di cotone. Fodera in raso di seta. Ornato, nella parte posteriore, da una striscia di passamaneria e da una moneta in ottone.
Dall'antica tradizione sarda del "su bonette" nasce la collezione "Un'idea in testa, un sogno nel cuore".
Copricapi unisex, che portano con loro i colori e i motivi tipici del costume sardo.
Prodotto in Italia.
Modello depositato Joias.
Berretto blu euforbia
60,00€
Berretto in velluto di cotone. Fodera in raso di seta. Ornato, nella parte posteriore, da una striscia di passamaneria e da una bottone in ottone.
Dall'antica tradizione sarda del "su bonette" nasce la collezione "Un'idea in testa, un sogno nel cuore".
Copricapi unisex, che portano con loro i colori e i motivi tipici del costume sardo.
Prodotto in Italia.
Modello depositato Joias.
Berretto marrone ginestra
60,00€
Berretto in velluto di cotone. Fodera in raso di seta. Ornato, nella parte posteriore, da una striscia di passamaneria e da un bottone in ottone.
Dall'antica tradizione sarda del "su bonette" nasce la collezione "Un'idea in testa, un sogno nel cuore".
Copricapi unisex, che portano con loro i colori e i motivi tipici del costume sardo.
Prodotto in Italia.
Modello depositato Joias.
Foulard Collezione Libera la Tradizione: Orgosolo
120,00€
Foulard carrè in twill di seta, orlato a mano.
Fa parte della Collezione Libera la Tradizione, disegnato in eslcusiva per Joias da Stefano Asili che ha reinterpretato i ricami preziosissimi del costume tradizionale femminile di Orgosolo.
Accessorio intramontabile, il carrè è un must-have che può essere portato attorno al collo, come cintura, fascia o turbante.
Prodotto in Italia.
Dimensioni: 100 x 100 cm.
Leggi la storia della linea Orgosolo e vedi gli altri prodotti della Collezione Libera la Tradizione
Tappeto Molentargius Collezione Paesaggi
2.800,00€
Tappeto in lana sarda, tessuto al telaio tradizionale con la tecnica a pibiones.
Un tappeto da leggere, con colori e suggestioni che evocano una parte di natura incontaminata della Sardegna: lo stagno di Molentargius.
Unico nel suo genere, parrebbe quasi volersi raccontare per gradi, un po’ come le fasce di colori di cui è ordito, caldi e intensi che non solo arredano gli ambienti ma dipingono un quadro che suscita emozioni profonde nell’interazione tra arte e individuo.
Ispirato allo scenario sempre suggestivo dell’omonimo stagno, il disegno vede protagoniste piccole figure stilizzate che sembrano muoversi con grazia snella nel milieu dell’intreccio. Sono i nostri fenicotteri: lo si evince da quelle lunghe zampe in posa meditabonda e da quel punto sottile di rosso vermiglio che da corpo ad alcuni esemplari, mentre gli altri animano lo sfondo facendolo silente complice delle loro danze.
(testo di Angelica Grivèl Serra)
Misure: 170 cm x 250 cm.